Ultime FAQ
Per proteggere i nostri utenti da cancellazioni involontarie o non autorizzate, l’eliminazione dell’account non è automatica.
1. Effettua il login con le tue credenziali su BakecaSocial.
2. Accedi alla sezione “Supporto” dal menù principale.
3. Apri un nuovo ticket selezionando la categoria “Cancellazione account”.
4. Spiega brevemente la tua richiesta e invia il ticket.
Il nostro team verificherà la tua identità e procederà alla cancellazione definitiva entro 72 ore lavorative. Riceverai una conferma via email una volta completata l’operazione.
Per cambiare la tua password, accedi alle impostazioni dell’account.
1. Vai su Impostazioni e seleziona la scheda “Password”.
2. Inserisci la tua password attuale nel campo “Password attuale”.
3. Inserisci la nuova password nel campo “Nuova Password”.
4. Ripeti la nuova password nel campo “Ripeti la password”.
5. Clicca su “Salva” per confermare il cambiamento.
Scegli una password sicura e diversa da quella precedente.
Puoi cambiare l’indirizzo email associato al tuo account direttamente dalle impostazioni.
1. Accedi al tuo account BakecaSocial.
2. Vai su Impostazioni e seleziona la scheda “Generale”.
3. Trova il campo “E-mail” e inserisci il nuovo indirizzo.
4. Clicca su “Salva” per confermare le modifiche.
Dovrai convalidare il nuovo indirizzo email cliccando sul link che ti invieremo per completare il cambio.
Se hai dimenticato la tua password, puoi reimpostarla in pochi passaggi:
1. Vai alla pagina di accesso: https://www.bakecasocial.com
2. Clicca sul link “Password dimenticata?” sotto il modulo di login.
3. Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.
4. Riceverai un’email con un link per creare una nuova password.
5. Clicca sul link, inserisci la nuova password e conferma.
Se non ricevi l’email entro pochi minuti, controlla la cartella spam o contatta il supporto.
Se non ricevi l’email di conferma dopo la registrazione, prova questi passaggi:
1. Controlla la cartella spam o posta indesiderata del tuo provider email.
2. Verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email durante la registrazione.
3. Attendi almeno 5 minuti: in alcuni casi l’invio può subire ritardi.
4. Se usi Gmail, Outlook, Hotmail o MSN, controlla anche le schede “Spam” o “Posta Indesiderata”.
5. Contatta il supporto tramite la sezione dedicata nel menù principale.
Nota: non potrai utilizzare tutte le funzionalità della piattaforma finché il tuo account non sarà confermato.
Per registrarti su BakecaSocial, segui questi passaggi:
1. Vai alla pagina: https://www.bakecasocial.com/register
2. Compila tutti i campi richiesti: nome, cognome, data di nascita, email, password, conferma password e seleziona chi sei (Io sono / Noi siamo).
3. Spunta le caselle per il reCAPTCHA e l’accettazione di Condizioni d’Uso e Privacy Policy.
4. Clicca su Vai! per completare la registrazione.
5. Controlla la tua email e clicca sul link di conferma per attivare l’account.
Nota: tutti gli utenti iniziano come utenti base. Per diventare Creator, accedi e clicca su “Diventa Creator” dal menù principale.
Puoi modificare le informazioni principali del tuo profilo in qualsiasi momento.
1. Accedi al tuo account BakecaSocial.
2. Vai su Impostazioni → Generali → Profilo.
3. Qui puoi aggiornare nome, cognome, biografia (“Su di me”), posizione, scuola, lavoro, sito web, email, telefono e contatto Telegram.
4. Al termine clicca su “Salva” per applicare le modifiche.
Puoi anche personalizzare l’immagine del profilo e la copertina dalla sezione “Profilo & Copertina”.
La chat privata di BakecaSocial permette di comunicare in modo diretto con altri utenti.
1. Clicca sull’icona a forma di fumetto nella barra in alto per visualizzare i messaggi privati recenti.
2. Puoi aprire una conversazione esistente o iniziarne una nuova dal profilo dell’utente.
3. Nella chat puoi inviare messaggi di testo, emoji, GIF, note vocali, immagini, video e file supportati dal sistema.
4. Puoi personalizzare il colore di ogni conversazione per distinguere facilmente le chat attive.
5. I creator hanno anche la possibilità di avviare chiamate e videochiamate direttamente dalla finestra della chat.
La messaggistica è uno strumento fondamentale per rimanere in contatto diretto e discreto con altri utenti o fan.
I video su BakecaSocial possono essere pubblici, privati o a pagamento (tip 4 unlock).
1. Per avviare un video clicca sul tasto play al centro dello schermo oppure su quello in basso a sinistra.
2. Puoi mettere in pausa cliccando di nuovo sugli stessi pulsanti.
3. Per avanzare o tornare indietro, sposta il cursore lungo la barra di riproduzione.
4. Per disattivare o attivare l’audio, clicca sull’icona dell’altoparlante.
5. Cliccando sull’ingranaggio puoi modificare la qualità del video e la velocità di riproduzione.
6. Per espandere a schermo intero, clicca sulle due frecce in basso a destra.
7. Solo da desktop puoi attivare la modalità PiP (picture-in-picture) cliccando sull’icona con il riquadro e la freccia diagonale.
In caso di problemi di riproduzione su dispositivi Android, ti consigliamo di leggere questa guida: Problemi di visualizzazione video su Android? Ecco come risolverli.
Puoi gestire i tuoi crediti cliccando sul pulsante “Crediti” dal menu principale. Accederai così alla pagina con il saldo, le ricariche e il trasferimento crediti.
• I crediti si acquistano tramite il pulsante “Ricarica account” e sono disponibili in vari tagli o con importo personalizzato.
• Le transazioni appaiono come “Entertainment Network” o “BS-TOP-UP” sull’estratto conto.
• I crediti servono per inviare mance, sbloccare contenuti (tip 4 unlock), partecipare a campagne e premiare i creator.
• I creator ricevono i crediti nel proprio wallet e possono controllare tutto nella sezione “I miei guadagni”.
• È possibile trasferire i propri crediti ad altri utenti iscritti al social tramite l’apposita funzione “Trasferisci Ora”.
Ricorda che solo gli account verificati possono richiedere il prelievo dei guadagni.
Gli hashtag e le menzioni sono strumenti fondamentali per aumentare la visibilità su BakecaSocial.
• Gli hashtag (es. #camgirl) servono a categorizzare i contenuti e renderli più facilmente trovabili dagli utenti interessati.
• Puoi inserirli nella descrizione dei post, nei commenti o nei video. Scrivili con il simbolo # davanti, senza spazi.
• Nella homepage, nella colonna di destra, puoi consultare gli hashtag di tendenza: usare quelli ti aiuta a finire in evidenza.
• Usa hashtag coerenti con il contenuto: da 3 a 5 sono sufficienti, evita quelli generici o non rilevanti.
• Le menzioni permettono di taggare altri utenti scrivendo @nome_utente. Il profilo menzionato riceverà una notifica.
• Puoi usare le menzioni per coinvolgere altre persone nei tuoi post o commenti, oppure per collaborazioni tra creator.
Hashtag ben scelti e menzioni strategiche aumentano la visibilità, le interazioni e le possibilità di guadagno.
Nessuna FAQ disponibile in questa categoria.
Nessuna FAQ disponibile in questa categoria.
Nessuna FAQ disponibile in questa categoria.
Guida pratica all’uso corretto di hashtag e menzioni per migliorare la visibilità su BakecaSocial.
Come ricaricare, trasferire e utilizzare i crediti su BakecaSocial.
Guida alla visualizzazione dei video su BakecaSocial, inclusi quelli tip 4 unlock.
Scopri come usare la chat privata per inviare messaggi, file, vocali e avviare chiamate su BakecaSocial.
Modifica le informazioni del tuo profilo dalle impostazioni generali.
Come richiedere la cancellazione del proprio account tramite supporto autenticato.
Guida per cambiare la password del tuo account BakecaSocial.
Come aggiornare l’indirizzo email del tuo account BakecaSocial e convalidarlo.
Come recuperare la password dimenticata per accedere a BakecaSocial.
Cosa fare se non ricevi l’email di conferma dopo la registrazione su BakecaSocial.
Guida passo passo per registrarsi su BakecaSocial, confermare l’email e attivare il proprio account.